Anche il Certificato Vaccinale nel Fascicolo Sanitario Elettronico

All’interno del nostro Fascicolo Sanitario Elettronico, accanto ai referti, alle prescrizioni, ai ricoveri, è oggi possibile trovare anche la voce “vaccinazioni”, attraverso la quale accedere al certificato vaccinale aggiornato in tempo reale e con la valutazione di idoneità alla legge, che è possibile scaricare e stampare. Priorità è stata data ai minori da 0 a 16 anni – per i quali è prevista la presentazione a scuola del documento – ma è in fase di completamento anche il caricamento dei certificati vaccinali degli adulti.
Ricordiamo che la Legge nazionale 119/2017 prevede che per le iscrizioni a scuola è necessario presentare il certificato vaccinale rilasciato dall’AUSL che attesti le vaccinazioni effettuate.
Se per i nidi non è stato necessario presentare alcuna documentazione, perché le AUSL sono già in possesso degli elenchi dei bambini iscritti e hanno comunicato lo stato vaccinale direttamente ai Comuni/Gestori dei servizi educativi, e se per la scuola dell’infanzia i genitori hanno ricevuto una comunicazione dalle AUSL da presentare a scuola, per coloro che frequentano la scuola dell’obbligo (dai 6 ai 16 anni) il termine previsto per la presentazione della idonea documentazione è scaduto lo scorso 31 ottobre, e la presenza dei certificati vaccinali all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico dei figli minori ha costituito uno strumento utile e vantaggioso che si è affiancato alla tradizionale richiesta fatta personalmente presso l’AUSL