Si è tenuta il 6 dicembre scorso la conferenza stampa di presentazione del progetto europeo Activage (www.activageproject.eu).
Al progetto Activage, sia a livello europeo che in Italia, partecipano partner pubblici e privati che operano in diversi settori, dalla sanità all’informatica e domotica, dalla ricerca accademica alle telecomunicazioni.
In Italia il progetto è realizzato nel “Deployment site” (DS) Emilia-Romagna di cui fanno parte CUP 2000 scpa (DS Leader), l’Azienda Usl di Parma, l’Università di Parma, Aurora Domus coop.soc. Onlus, l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A.Faedo” del Consiglio Nazionale delle Ricerche, IBM Research e Wind Tre.
L’obiettivo di ACTIVAGE è quello di introdurre le tecnologie Internet of Things negli ambienti di vita delle persone che hanno più di 65 anni e promuovere un miglioramento delle loro condizioni di salute. In Regione si svilupperà uno dei 9 siti pilota e coinvolgerà 200 persone anziane che risiedono a Parma e provincia. Saranno inoltre coinvolti 300 caregiver (familiari e badanti), almeno 10 medici di medicina generale, 20 operatori sanitari e 20 operatori socio assistenziali, oltre a tutti gli altri professionisti coinvolti dai partner del progetto.
Il progetto prevede l’utilizzo di sensori IoT per monitorare i pazienti nella loro abitazione. Tutti i dati raccolti dai sensori ed elaborati dalla piattaforma Activage saranno veicolati da CUP 2000 nella rete SOLE e nel Fascicolo Sanitario Elettronico per consentire successive valutazioni e analisi.
Alla conferenza stampa sono intervenuti:
Elena Saccenti – Direttore Generale Ausl di Parma
Ettore Brianti – Direttore Sanitario Ausl di Parma
Enrico Montanari – Ausl Parma – Resp. scientifico progetto Activage DS Emilia-Romagna
Stefano Nunziata – CUP 2000 – Resp. progetto Activage DS Emilia-Romagna
Paolo Ciampolini – Università di Parma-Dip.to di Ingegneria e Architettura, partner progetto Activage DS Emilia-Romagna
Monica Alberici – Aurora Domuscoop.soc. – Partner progetto Activage DS Emilia-Romagna
Giovanni Gelmini – Direttore Dipartimento Cure Primarie Distretti di Fidenza e Valli Taro e Ceno Ausl Parma
Remo Piroli – Medico di Medicina Generale
Roberto Gallani – Medico di Medicina Generale