Il Progetto Europeo CoSIE ad AFTER 2018

Il Progetto Europeo CoSIE – di cui CUP 2000 è partner – partecipa all’edizione 2018 di AFTER – Futuri Digitali con due eventi che si terranno sabato 20 ottobre 2018 presso Palazzo da Mosto a Reggio Emilia:

Anticipare Prevenire e Partecipare – Lo sviluppo di un APP per la salute

dalle 11:30 alle 13:30 – Sala Conferenze – Palazzo da Mosto, Via Mari – Reggio Emilia

Workshop internazionale del progetto CoSIE (Co-creation and Service Innovation in Europe): il coinvolgimento dei cittadini e l’uso di Information & Communication Technology nella prevenzione e promozione della salute. A cura di CUP 2000, AUSL Reggio Emilia, UNIBO e altri partner

Insieme ad alcuni importanti attori del progetto CoSIE si tratterà il tema dell’utilizzo delle APP a supporto di stili di vita sani e di scelte per la salute che possa guidare i genitori nella prevenzione del sovrappeso e obesità nei bambini.
Verrà approfondito il rapporto fra co-creazione e innovazione tecnologica nello sviluppo dei servizi al cittadino, in particolare per la salute e la prevenzione: le opportunità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e social media per favorire l’interazione fra cittadini e istituzioni dell’orientare i servizi ai bisogni, ma anche la necessità di definire insieme, cittadini-utenti e istituzioni, contenuti e modi nell’uso dei nuovi strumenti.

Programma
11,30 Welcome

  • Cristina Marchesi, Direttore Sanitario, Azienda USL di Reggio Emilia

11,40 Il progetto CoSIE. I piloti di co-creation nell’innovazione dei servizi in Europa

  • Mira Lethi, RDI services Coordinator of the CoSIE “Co-creation and innovation”, Turku University of Applied Sciences

12,00 La co-creation e l’innovazione dei servizi nell’era digitale

  • Andrea Bassi, docente di Sociologia Generale, Università di Bologna
  • Riccardo Prandini, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna

12,20 App per l’identificazione e per prevenzione dell’obesità, progetto CrowdHealth

  • Juan M Garcia-Gomez, head of Biomedical Data Science Lab, ITACA Institute – Universitat Politecnica de Valencia

12,40 Il progetto Bambini Molto In forma (BMInforma) e la sua evoluzione

  • Anna Maria Davoli, Pediatra di Libera Scelta, Azienda Usl di Reggio Emilia
  • Laura Bonvicini, statistico, Servizio di Epidemiologia, Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia

13,00 App e salute: percorsi e co-creation nel pilota CoSIE di Reggio Emilia

  • Paolo Giorgi Rossi, direttore Servizio di Epidemiologia, Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia
  • Teresa Gallelli, responsabile area Progetti Europei, CUP 2000 Scpa

Cosa vorresti sul tuo smartphone per la salute di tuo figlio?

dalle 16:30 alle 19:00 – Sala Conferenze – Palazzo da Mosto, Via Mari – Reggio Emilia

Laboratorio di co-creazione per genitori e bambini promosso per raccogliere idee, proposte, bisogni in un dialogo alla pari fra cittadini, ricercatori e operatori dei servizi pubblici di sanità scuola ed enti locali che fanno parte della Consulta del progetto CoSIE. Il laboratorio sarà realizzato in collaborazione con Reggio Children e PAUSE che allestiranno un Atelier dei Sapori per coinvolgere i bambini sui temi dell’alimentazione.