Privacy policy del sito www.cup2000.it
ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – Codice in materia di protezione dei dati personali
Gentile Utente,
questa informativa descrive le modalità di gestione del sito www.cup2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica dall’indirizzo http://www.cup2000.it; non è resa, invece, per i siti web esterni che si possono raggiungere tramite link presenti sul sito.
Chi è il Titolare del trattamento? Il Titolare del trattamento dei dati trattati a seguito della consultazione di questo sito è CUP 2000 S.c.p.A. che ha sede in Via del Borgo di San Pietro 90/c – 40126 Bologna (Italia); i trattamenti relativi ai servizi web di questo sito sono svolti presso la sede della Società sono curati solo dal personale tecnico, appositamente preposto in qualità di incaricato del trattamento o addetto alla manutenzione e gestione del sito.
Quali sono i dati trattati e quale è la finalità del trattamento? A seguito della consultazione o interazione dei servizi web del presente sito, sono trattati tre tipologie di dati:
1. Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli usati nei protocolli di comunicazione Internet ed acquisiti dai servizi informatici ed i sistemi applicativi di funzionamento del siti web nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della trasmissione.
Tra i dati di navigazione vi sono gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati da Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’Utente.
I dati di questa tipologia sono raccolti da CUP 2000 in forma anonima nei logs per ottenere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e per verificarne il suo normale funzionamento; vengono cancellati subito dopo l’elaborazione e, comunque, sono conservati al massimo per 3 mesi, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.
2. Dati forniti volontariamente dall’Utente
I dati personali comunicati dall’Utente per l’utilizzo dei servizi web forniti o per richieste effettuate con l’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito web saranno acquisiti per consentire a CUP 2000 di svolgere i servizi richiesti ed inviare mail di risposta. In particolare, i dati potranno essere comunicati a terzi incaricati qualora ciò sia necessario per ottemperare alle richieste dell’Utente stesso.
Verranno visualizzate nel nostro sito specifiche informative di sintesi, rese ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e riportate nelle pagine relative ai servizi stessi; in questo modo saranno resi noti limiti e modalità del trattamento dei dati personali per ciascun servizio, per consentire all’Utente di esprimere liberamente il consenso ed autorizzare la raccolta dei dati ed il successivo utilizzo.
3. Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
L’Utente acconsente all’uso dei cookie espressamente cliccando il tasto “ok” del banner informativo, oppure continuando a navigare sul sito e sui siti collegati ovvero cliccando sui link all’interno del sito.
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici, ovvero cookie necessari alla navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse, rendendo l’esperienza di navigazione sul sito meno gradevole.
In questo sito sono utilizzati cookie c.d. “di sessione”, che sono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l’esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo e vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il browser Web.
Inoltre, sono utilizzati cookies di c.d. “terze parti”, ossia cookies che vengono impostati da un sito web con dominio diverso da quello che l’utente sta visitando. Possono essere utilizzati per ottenere informazioni più complete sulle abitudini degli utenti e, per questo motivo, a tutela della privacy dell’utente, possono non essere accettati modificando le impostazioni dal browser utilizzato.
Di seguito una breve descrizione dei cookies di “terze parti” usati in questo sito:
il sito di CUP 2000 utilizza un widget di proprietà di ShareThis per facilitare la condivisione dei contenuti tra il sito istituzionale e social network quali Facebook e Twitter. Il cookie utilizzato è una parte del servizio di ShareThis per monitorare i flussi di click (es. pagine visitate, la navigazione sulle singole pagine, il tempo di permanenza su ciascuna pagina)
CUP 2000 utilizza, inoltre, cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sull’affluenza del sito e per compilare report per il miglioramento del sito (quanti visitatori, in che modo sono arrivati, da dove vengono e quali pagine visitano ecc.)
Relativamente a finalità e modalità del trattamento dei dati raccolti dalle terze parti tramite i cookies sopra indicati, alle misure di sicurezza adottate a protezione dei medesimi da ShareThis e da Google Analytics, si rinvia ai link alle pagine riportanti le politiche di sicurezza e privacy di ShareThis Clicca qui ed alle pagine riportanti le politiche di sicurezza e privacy di Google Analytics Clicca qui
CUP 2000 non assume alcuna responsabilità in merito all’utilizzo dei dati raccolti da ShareThis e Google Analytics, né risponde in alcun modo di trattamenti effettuati in maniera non conforme alle disposizioni vigenti in materia di privacy.
Opzioni sui cookies
Per impedire l’installazione dei cookie di Analytics è possibile installare questo componente aggiuntivo nel browser: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it Per attivare il componente, che inibisce il sistema di invio di informazioni sulla visita dell’utente, sarà sufficiente installarlo seguendo le istruzioni sullo schermo, chiudere e riaprire il browser.
Opzioni sul browser
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser:
Internet Explorer: cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Firefox: cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Chrome: digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Safari: selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Safari su dispositivi portatili: è necessario selezionale la voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.
Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle impostazioni: Servizi di Google
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Quali sono le modalità del trattamento? I dati personali sono trattati con strumenti cartacei, informatici e/o telematici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti ed in ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di privacy, con particolare riferimento a specifiche misure di sicurezza osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
È obbligatorio comunicare i propri dati personali? A parte quanto già specificato per i dati per l’utilizzo dei servizi online, l’Utente è libero di decidere se fornire i propri dati personali; il mancato conferimento può comportare soltanto l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Quali sono i diritti degli Interessati? In ottemperanza all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, in qualunque momento l’Utente ha diritto ad ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, di conoscere il loro contenuto e l’origine, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento, verificare la loro esattezza o chiedere che siano integrati, aggiornati o rettificati. L’Utente ha il diritto di chiedere, inoltre, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso e per motivi legittimi, al loro trattamento.
La richiesta deve essere inviata al seguente indirizzo: CUP 2000 S.c.p.A. Via del Borgo di San Pietro, 90/C – 40126 Bologna (Italia) ed all’indirizzo: cup2000@cup2000.it
La Privacy Policy di questo Sito è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto