Ai sensi dell’art. 6, comma 2-bis, del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, come modificato dalla L. 30 novembre 2017, n. 179 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (link Normattiva), oltre ai canali tradizionali già attivati per le segnalazioni del “whistleblower” ovvero:
- mail all’indirizzo rpc@cup2000.it accessibile esclusivamente al RPCT;
- comunicazione scritta a mezzo servizio postale/posta interna all’attenzione del RPCT Avv. Manuela Gallo via del Borgo di San Pietro 90/c – 40126 Bologna con apposta dicitura “riservata personale”;
- dichiarazione rilasciata personalmente al RPCT
CUP 2000 rende disponibile una nuova piattaforma telematica per la presentazione di segnalazioni circostanziate di condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/2001 e s.m.i. o di violazioni del MOG di CUP 2000 di cui le persone indicate all’art. 5, comma 1, lett. a) e b) (link Normattiva) siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte nella loro attività.
La piattaforma è accessibile a questo indirizzo: https://segnalazioni.cup2000.it
Si precisa che la piattaforma predisposta da CUP 2000 garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante, che sarà conoscibile solo ed esclusivamente dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Avv. Manuela Gallo.