Gli indirizzi scientifici provengono dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna che si avvale delle competenze del “Comitato scientifico per il supporto alla predisposizione e all’attuazione del Piano regionale per lo sviluppo telematico delle ICT e dell’e-government”, previsto dalla Legge Regionale 11/2004 e ricostituito con DGR 1640 in data 11 ottobre 2018.
Componenti
Piera Magnatti (Presidente)
Esperta in Sviluppo, Coesione ed Europa
Luciano Baresi
Docente presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria presso il Politecnico di Milano
Roberto De Renzi
Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienze matematiche, Fisiche e Informatiche presso l’Università di Parma
Fabio Maccaferri
Docente a contratto di Informatica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Mauro Moruzzi
Esperto nella materia della Sanità Digitale
Paola Salomoni
Prorettrice alle Tecnologie Digitali, Università di Bologna
Cesare Stefanelli
Docente presso il Dipartimento d’ingegneria presso l’Università degli Studi di Ferrara
Franco Zambonelli
Delegato rettorale per l’Informatica per l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Funzioni
Portare innovazione sulle attività proposte dalla Giunta verso il territorio, a partire dalla telematica, fungendo da Advisory Committee per l’Agenda Digitale regionale (che, per la Regione Emilia-Romagna corrisponde al Piano Telematico), identificando approfondimenti, iniziative, sinergie e meccanismi di sostenibilità
Formulare proposte di indirizzo per la predisposizione delle linee guida e dei programmi operativi annuali del Piano Telematico regionale in ottica di Agenda Digitale regionale e in coerenza con le iniziative delle Agende Digitali Nazionali ed Europee e con le Agende Digitali Locali
Identificare in ambito telematico iniziative per la promozione e partecipazione a progetti nazionali ed europei