ARCHIVIO – ANNO 2017

AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE PER UN POSTO A TEMPO DETERMINATO DI ADDETTO AL CENTRALINO E ALLA SEGRETERIA

Avviso riservato a persone con disabilità ex art. 1 L. 68/99 s.m.i.

 

Data pubblicazione:   8 settembre 2017
Scadenza pubblicazione:  6 ottobre 2017

RIF:         SEGR 1_17

SETTORE: Comunicazione

Posizione:

  • Centralino e segreteria: 1 posizione FULL TIME
  • Contratto: Assunzione a Tempo determinato di 12 mesi
  • Inquadramento: Livello 4° del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi

Luogo di lavoro:    Bologna Raggiungibile con mezzi pubblici

Descrizione attività:  

attività di centralino e di accoglienza (ricevere e smistare telefonate;  recapitare messaggi; eseguire semplici adempimenti amministrativi presso uffici esterni;  gestire l’accettazione e la protocollazione della corrispondenza, ricevere il pubblico o i clienti)

attività di segreteria (redigere e revisionare testi e documenti;  prendere nota di appuntamenti e scadenze; controllare e gestire la corrispondenza;  organizzare riunioni,  viaggi di lavoro;  gestire l’agenda della direzione; ordinare, trasmettere, archiviare atti o documenti)  

In particolare la posizione prevede il sapere:

  • utilizzare telefono, fax, scanner, e-mail
  • utilizzare applicativi informatici per gestire agende, produrre presentazioni e tabelle
  • redarre lettere, comunicati, convocazioni

E prevede inoltre il conoscere:

  • informatica di base (Pacchetto Office word, excel, power point) e servizi internet (navigazione, ricerca informazione sui principali motori di ricerca, posta elettronica)
  • tecniche di comunicazione

Modalità di ingresso:     

Prova pratica: Prova a PC per la valutazione delle conoscenze di tipo informatico (del pacchetto Office: word, excel, power point; navigazione in internet) e utilizzo telefoni, stampanti, fax

Prova orale: colloquio attitudinale per la verifica delle esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto al ruolo e al gruppo di lavoro.

La prova pratica si terrà il giorno 13/10/2017 alle ore 11.00 alla presenza di una Commissione d’Esame presso la sede di CUP2000 S.c.p.A. di Bologna, il cui indirizzo verrà comunicato ai candidati ammessi.

La convocazione o l’esclusione dalla prova pratica verranno comunicate individualmente tramite e-mail.

Le date dei colloqui verranno comunicati individualmente ai candidati ammessi all’esito della prova pratica tramite e-mail.

Requisiti di ingresso:     

Diploma di scuola media superiore

Conoscenze informatiche: pacchetto office, internet, esperienza sull’uso di un gestionale.

Precedenti esperienze di centralino e/o segreteria e/o front office

Idoneità fisica alla mansione

Iscrizione liste collocamento obbligatorio

Disponibilità immediata

Possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea ovvero, in caso di cittadini degli stati non appartenenti all’Unione Europea, essere in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano e il godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza, nonché il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana.

Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale.

Non essere sottoposto a procedimenti penali.

 

I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.

In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.

Poiché la presente procedura di selezione è relativa a una posizione a tempo determinato della durata di 12 mesi, non potranno essere ammessi i candidati che abbiano precedentemente sottoscritto con la Società dei contratti di lavoro a termine per mansioni di pari livello e categoria legale, per periodi complessivi di tempo che, sommati ai 12 mesi, portino al superamento del limite massimo di 36 mesi previsto dalla normativa vigente per il contratto a tempo determinato (v. DLGS 81/2015,  Legge n. 78/2014)

Criteri di valutazione dei candidati e relativo punteggio massimo

Il punteggio complessivo massimo assegnato a ciascun candidato sarà pari a 30 punti così ripartito:

Prova pratica:  fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6

Colloquio attitudinale:  fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)

Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ingresso richiesti, dovranno pervenire entro il 06/10/2017 alle ore 19.00 all’indirizzo di posta certificata  cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.

Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 S.c.p.a., sul BUR e ne viene data informazione sul sito della Provincia di Bologna

Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario coprire la posizione ricercata.

Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.

La graduatoria formata sulla base delle procedure di selezione rimane valida per le posizioni lavorative da attivare per il periodo di sei mesi decorrenti dalla pubblicazione degli esiti.

 



AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE PER UN TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

RIF: TIRO_1

OGGETTO DEL TIROCINIO: attività di gestione del patrimonio culturale di CUP 2000 tramite la creazione di un archivio informatizzato utile che consenta ricerche sui temi che la società ha sviluppato e continua ad approfondire. Il materiale fa riferimento alle innovazioni socio tecniche, dal Cup, all’e-Care, al FSE, con una attenzione particolare ai contenuti emersi negli appuntamenti del Comitato Scientifico degli ultimi anni, quali workshop internazionale e nazionale e corsi di alta formazione.

AREA DI INSERIMENTO: COMUNICAZIONE

OBIETTIVI FORMATIVI: Il progetto formativo consentirà di conseguire competenze in ambito archivistico e di conservazione di documenti digitali, di progettazione di sistemi culturali, di lavorazione di contenuti testuali.

ATTIVITA’ DA SVOLGERE: ricercare, acquisire e valutare documentazione (contributi, atti, interviste…) e garantire la conservazione di archivi correnti e/o storici, organizzare la conservazione e l’accesso digitale ai documenti; gestire l’archiviazione digitale di file aziendali, audio-video, eventi, progetti, rassegna stampa storica con l’obiettivo di incrementare l’archivio digitale del patrimonio culturale di CUP2000 presente sul sito aziendale. In particolare si dovrà recuperare e dare organicità ai materiali e atti prodotti nel tempo sulle innovazioni socio tecniche realizzate dalla Società, dal CUP all’e-Care e al Fascicolo Sanitario Elettronico.

CONOSCENZE TEORICHE E APPLICATIVE, ABILITA’ TRASVERSALI: conoscenze disciplinari relative al patrimonio culturale e alla sua organizzazione, tecniche di progettazione e implementazione di piani di lavoro, tecniche e strumenti di comunicazione e relazioni; metodi e tecniche di redazione; strumenti e tecniche di ricerca; tecnica e strumenti di impaginazione e formattazione digitali; tecniche di archiviazione digitale; lingua inglese;

N° TIROCINANTI: 1

DURATA: 6 mesi

DISPONIBILITA’ ORARIA SETTIMANALE: FULL TIME 40 ORE

DATA INIZIO PREVISTA: indicativamente entro 10 ottobre 2017

DATA FINE PREVISTA: indicativamente 9 aprile 2018

LUOGO DI SVOLGIMENTO: Bologna, c/o CUP2000 ScpA, via del Borgo di San Pietro 90/c

INDENNITA’: € 450 lordi/mese

Data Pubblicazione: 7 settembre 2017

Scadenza Pubblicazione: 22 settembre 2017

REQUISITI DI INGRESSO: laurea triennale/magistrale/master in ambito linguistico-letterario, scienze della comunicazione, comunicazione digitale e multimediale, archivistica; buona conoscenza lingua inglese; conseguimento del titolo di studio da non più di 12 mesi alla data di attivazione del tirocinio (data prevista attivazione indicativamente entro 10/10/2017)

TITOLI PREFERENZIALI: precedenti esperienze di gestione documentale, catalogazione, archiviazione, redazione contenuti web, conoscenze in ambito socio-sanitario

MODALITA’ D’INGRESSO

Prova orale: colloquio attitudinale per la verifica di eventuali esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto alle attività e al gruppo di lavoro.

Il colloquio si terrà il giorno 29/09/2017 alle ore 10.00 alla presenza di una Commissione d’Esame presso la sede di CUP2000 S.c.p.A. di Bologna, il cui indirizzo verrà comunicato ai candidati ammessi.

La convocazione o l’esclusione dal colloquio verranno comunicate individualmente tramite e-mail.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DOMANDA:

I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.

In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)

Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ingresso richiesti, dovranno pervenire entro il 22/09/2017 alle ore 19.00 anche da posta elettronica semplice all’indirizzo di posta certificata  cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.

Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 S.c.p.A. e sul sito di Alma Mater Studiorum di Bologna, sezione Offerte Tirocini.      

Cup 2000 si riserva di non procedere all’attivazione del tirocinio qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario avviarlo.

Cup 2000 si riserva di procedere all’attivazione del tirocinio anche in caso di un unico candidato idoneo.



AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE PER UN POSTO A TEMPO DETERMINATO DI MAGAZZINIERE

Data Pubblicazione: 29 aprile 2017
Scadenza Pubblicazione: 20 maggio 2017

RIF:              MAGA_1/2017

SETTORE: Gestione Servizi di de-materializzazione documenti sanitari

Posizione:

  • 1 posizione di magazziniere
  • Contratto: Assunzione a Tempo Determinato per la durata di 30 mesi
  • Inquadramento di ingresso: Livello 5° del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi

Luogo di lavoro:    Minerbio e Provincia di Bologna
Disponibilità trasferte su territorio Regionale

Descrizione attività:
La posizione prevede

  • Movimentazione carichi manuali
  • Movimentazione carichi con utilizzo del muletto o carrello elevatore
  • Attività di picking con liste di lavoro
  • Trasferte giornaliere sul territorio Regionale per attività di carico e scarico merci
  • Utilizzo mezzi aziendali

In particolare il ruolo prevede il sapere:

  • utilizzare mezzi di trasporto merci (furgoni)
  • utilizzare mezzi di sollevamento e spostamento carichi
  • ricercare documentazione in archivio
  • utilizzare strumenti e applicativi per l’archiviazione dati.

E prevede inoltre il conoscere:

  • pacchetto office (con particolare riferimento a word, excel e outlook)
  • elementi di normativa generale gestione dati sensibili

Modalità di ingresso:

Prova pratica:     Prova a PC per la valutazione delle conoscenze di tipo informatico (del pacchetto Office: word excel outlook)
                       Simulazione di ricerca materiale in magazzino
                       Prova di guida carrello elevatore

Prova orale:      colloquio tecnico per la verifica della conoscenza della gestione di magazzino e di elementi di normativa generale sulla gestione dei dati sensibili
colloquio attitudinale per la verifica delle esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto al ruolo e al gruppo di lavoro

La prova pratica si terrà il giorno 29/05/2017 alle ore 10.00 alla presenza di una Commissione d’Esame presso la sede di CUP2000 S.c.p.A. di Minerbio, il cui indirizzo verrà comunicato ai candidati ammessi .

La convocazione o l’esclusione dalla prova pratica verranno comunicate individualmente tramite e-mail.

Le date dei colloqui verranno comunicati individualmente ai candidati ammessi all’esito della prova pratica tramite e-mail.

Requisiti di ingresso:

  • Diploma di scuola media superiore
  • Esperienza di almeno 3 anni già maturata in analoga mansione
  • Possesso di patentino per la guida di carrelli elevatori
  • Patente guida
  • Buone capacità di utilizzo PC e conoscenza software sistema operativo Microsoft Windows da XP in poi e pacchetti applicativi Microsoft Office (in particolare Word, Excel ed Outlook)
  • Possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea e il godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza, nonché il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  • Non essere sottoposto a procedimenti penali.

I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.

In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.

Poiché la presente procedura di selezione è relativa a una posizione a tempo determinato della durata di 30 mesi, non potranno essere ammessi i candidati che abbiano precedentemente sottoscritto con la Società dei contratti di lavoro a termine per mansioni di pari livello e categoria legale, per periodi complessivi di tempo che, sommati ai 30 mesi, portino al superamento del limite massimo di 36 mesi previsto dalla normativa vigente per il contratto a tempo determinato (v. DLGS 81/2015,  Legge n. 78/2014)

Criteri di valutazione dei candidati e relativo punteggio massimo
Il punteggio complessivo massimo assegnato a ciascun candidato sarà pari a 30 punti così ripartito:
Prova pratica:             fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio tecnico:        fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6 
Colloquio attitudinale:  fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003).
Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ingresso richiesti, dovranno pervenire entro il 20/05/2017 alle ore 19.00 all’indirizzo di posta certificata  cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.
Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 S.c.p.A. e sul BUR.   
Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario coprire la posizione ricercata.
Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.
La graduatoria formata sulla base delle procedure di selezione rimane valida per le posizioni lavorative da attivare per il periodo di sei mesi decorrenti dalla pubblicazione.



AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE PER DUE POSTI  A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORE DI SCANSIONE DI DOCUMENTAZIONE SANITARIA
Avviso riservato a persone con disabilità ex art. 1 L. 68/99 s.m.i. e categorie ex art. 18 L. 68/99

Data pubblicazione:   29 aprile 2017
Scadenza:                      20 maggio 2017

RIF:          SCAN_ 1_17

SETTORE: Gestione Servizi di de-materializzazione documenti sanitari

Posizione:

  • Operatore di scansione: 2 posti
  • Contratto: Assunzione a Tempo Determinato per la durata di 12 mesi
  • Inquadramento: Livello 5° del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi

Luogo di lavoro:    Minerbio

Descrizione attività:  
L’attività consiste nella digitalizzazione delle cartelle cliniche attraverso un percorso che prevede le seguenti fasi di lavoro:

  • Protocollazione
  • Apertura e normalizzazione della cartella clinica
  • Scansione delle immagini tramite scanner professionale
  • Verifica delle correttezza immagini acquisite tramite scanner
  • Ricostruzione della cartella clinica ed inscatolamento.

In particolare la posizione prevede il sapere:

  • utilizzare il software gestionale per la archiviazione e ricerca delle cartelle ciniche
  • utilizzare gli scanner per l’acquisizione delle immagini digitali

E prevede inoltre il conoscere:

  • pacchetto office (con particolare riferimento a word, excel e outlook)
  • elementi di normativa generale gestione dati sensibili

Modalità di ingresso:     

Prova pratica: Prova a PC per la valutazione delle conoscenze di tipo informatico (del pacchetto Office: word excel outlook); utilizzo scanner

Prova orale: colloquio attitudinale per la verifica delle esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto al ruolo e al gruppo di lavoro.

La prova pratica si terrà il giorno 29/05/2017 alle ore 10.00 alla presenza di una Commissione d’Esame presso la sede di CUP2000 S.c.p.A. di Minerbio, il cui indirizzo verrà comunicato ai candidati ammessi.

La convocazione o l’esclusione dalla prova pratica verranno comunicate individualmente tramite e-mail.

Le date dei colloqui verranno comunicati individualmente ai candidati ammessi all’esito della prova pratica tramite e-mail.

Requisiti di ingresso:     

  • Diploma di scuola media superiore
  • Conoscenze informatiche: pacchetto office, internet, esperienza sull’uso di un gestionale.
  • Precedenti esperienze di utilizzo scanner e fotocopiatrici
  • Idoneità fisica alla mansione
  • Iscrizione liste collocamento obbligatorio
  • Disponibilità immediata
  • Possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea e il godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza, nonché il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  • Non essere sottoposto a procedimenti penali.

I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.
In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.

Poiché la presente procedura di selezione è relativa a una posizione a tempo determinato della durata di 12 mesi, non potranno essere ammessi i candidati che abbiano precedentemente sottoscritto con la Società dei contratti di lavoro a termine per mansioni di pari livello e categoria legale, per periodi complessivi di tempo che, sommati ai 12 mesi, portino al superamento del limite massimo di 36 mesi previsto dalla normativa vigente per il contratto a tempo determinato (v. DLGS 81/2015,  Legge n. 78/2014)

Criteri di valutazione dei candidati e relativo punteggio massimo
Il punteggio complessivo massimo assegnato a ciascun candidato sarà pari a 30 punti così ripartito:
Prova pratica: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio attitudinale:  fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Percentuale invalidità:  da 0 a 10 al crescere della % riconosciuta

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003).
Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ingresso richiesti, dovranno pervenire entro il 20/05/2017 alle ore 19.00 all’indirizzo di posta certificata  cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.
Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 S.c.p.a. e sul BUR.  
Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario coprire la posizione ricercata.
Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.
La graduatoria formata sulla base delle procedure di selezione rimane valida per le posizioni lavorative da attivare per il periodo di sei mesi decorrenti dalla pubblicazione degli esiti.

 

Data ultimo aggiornamento: 9 marzo 2018