ARCHIVIO – ANNO 2012
Data Pubblicazione: 5 GENNAIO 2012
Scadenza Pubblicazione: 4 FEBBRAIO 2012
Funzione: Produzione e Servizi ICT
Area: Sviluppo SW
Posizione ricercata: Programmatore java junior
RIF: ICT_JAVAJNR 1-2012
Descrizione attività:
Stiamo cercando programmatori java da inserire in un team di sviluppo che utilizza i più recenti standard tecnologici (java 1.6, Spring 2.5/3.0, iBatis, Oracle 10/11).
La posizione prevede l’attività di sviluppo software per la realizzazione di progetti di grande innovazione tecnologica in ambito sanitario e socio-sanitario.
Ufficio/Settore: Il team di sviluppo risponde al Responsabile dell’Area Sviluppo Software che opera in accordo con il Direttore della Funzione ICT
Modalità di ingresso:
- Prova tecnica
- Test psico-attitudinale
- Colloquio di selezione
- Percorso formativo on the job
Requisiti di ingresso:
- Laurea in materie informatiche
- Conoscenza linguaggi di programmazione
- 2/3 anni di esperienza in ambito J2EE
Criteri di valutazione:
- Capacità relazionali
- Problem solving
- Predisposizione al lavoro di gruppo
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di uno o più dei seguenti ambiti:
- Uso dell’application server tomcat
- Conoscenze di Spring, SpringMVC, Wicket e iBatis, JUnit e TestNG
- Conoscenza Database Oracle
- Conoscenze applicativi C.U.P.
Luogo di lavoro: Bologna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)
Data Pubblicazione: 2 MAGGIO 2012
Scadenza Pubblicazione: 22 MAGGIO 2012
Funzione: Produzione e Servizi ICT
Area: Sviluppo SW
Posizione ricercata: Programmatore java junior
RIF: ICT_JAVAJNR 2-2012
Descrizione attività:
Stiamo cercando programmatori java da inserire in un team di sviluppo che utilizza i più recenti standard tecnologici (java 1.6, Spring 2.5/3.0, iBatis, Oracle 10/11).
La posizione prevede l’attività di sviluppo software per la realizzazione di progetti di grande innovazione tecnologica in ambito sanitario e socio-sanitario.
Ufficio/Settore: Il team di sviluppo risponde al Responsabile dell’Area Sviluppo Software che opera in accordo con il Direttore della Funzione Tecnologia Digitale
Modalità di ingresso:
- Prova tecnica
- Test psico-attitudinale
- Colloquio di selezione
- Percorso formativo on the job
Requisiti di ingresso:
- Laureati e laureandi in materie informatiche
- Conoscenza linguaggi di programmazione
- Esperienza in ambito J2EE
Criteri di valutazione:
- Capacità relazionali
- Problem solving
- Predisposizione al lavoro di gruppo
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di uno o più dei seguenti ambiti:
- Uso dell’application server tomcat
- Conoscenze di Spring, SpringMVC, Wicket e iBatis, JUnit e TestNG
- Conoscenza Database Oracle
- Conoscenze applicativi C.U.P.
Luogo di lavoro: Bologna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)
AVVISO DI RICERCA PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA PER PROGRAMMATORE COBOL e PL/SQL SENIOR
Data Pubblicazione: 2 MAGGIO 2012
Scadenza Pubblicazione: 13 MAGGIO 2012
Funzione: Tecnologia Digitale
Area: Laboratori di sviluppo
Posizione ricercata: Programmatore COBOL e PL/SQL SENIOR
RIF: ICT_COB 2012
Oggetto incarico
Oggetto della ricerca è l’affidamento di incarico professionale per l’attività di Programmatore COBOL e PL/SQL senior in ambito socio-sanitario.
La posizione prevede l’attività di sviluppo software per la realizzazione di progetti di grande innovazione tecnologica in ambito sanitario e socio-sanitario.
Modalità di ingresso:
- Colloquio psico-attitudinale
- Colloquio tecnico
Requisiti di ingresso:
- Laurea in materie informatiche
- Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione
- COBOL (in ambiente Linux con compilatore Microfocus)
- Oracle PL/SQL (con Oracle 10g e 11g)
- Ottima conoscenza del dominio su applicativi di calcolo dei cedolini paghe
- Conoscenza della gestione di report su base dati Oracle
- Comprovata esperienza di almeno 5 anni su progetti medio grandi sviluppati in COBOL su base dati Oracle.
Criteri di valutazione:
- Capacità relazionali
- Problem solving
- Predisposizione al lavoro di gruppo
- Conoscenza dei criteri di retribuzione dei MMG/PLS della Regione Emilia Romagna
Luogo di lavoro: Bologna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)
AVVISO DI RICERCA PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI PRODOTTI SOFTWARE IN SANITA’
Data Pubblicazione: 4 maggio 2012
Scadenza Pubblicazione: 14 maggio 2012
RIF: ICT_SMSW
Oggetto incarico:
Oggetto della richiesta di offerta è l’affidamento di incarico professionale per servizi di SERVICE MANAGEMENT in ICT.
La richiesta è rivolta a professionisti
Funzione: Tecnologia Digitale
Area: Laboratori di sviluppo SW
Incarico:
Service Manager Sviluppo SW in Sanità.
L’incarico sarà assegnato per 12 mesi a decorrere dalla data della comunicazione di affidamento.
La società, alla scadenza dell’incarico, si riserva di rinnovarlo fino alla durata massima di un ulteriore anno.
I professionisti che, all’esito della presente procedura, non saranno assegnatari di alcun incarico, ma saranno ritenuti in possesso dei requisiti specialistici richiesti, potranno essere consultati in via diretta per il conferimento di ulteriori incarichi che dovessero rendersi necessari per sopravvenute esigenze organizzative della società. La qualificazione, ai fini della consultazione diretta, avrà durata biennale.
Descrizione servizi richiesti:
Il professionista sarà incaricato di:
- coordinare l’intero processo di realizzazione dei prodotti software aziendali di grande innovazione tecnologica in ambito sanitario e socio-sanitario;
- analizzare le fasi progettuali per pianificare e coordinare le attività ottimizzando competenze aziendali e rispetto dei tempi richiesti per i progetti;
- garantire qualità tecnica dei progetti e pratiche di riuso.
Modalità di ingresso:
- Colloquio psico-attitudinale
- Colloquio tecnico
Requisiti di ingresso del professionista:
- Laurea in discipline informatiche
- Conoscenze specialistiche avanzate della tecnologia JAVA
- Conoscenze avanzate di application server Oracle e Tomcat
- Conoscenze di Spring, SpringMVC, Wicket e iBatis, JUnit e TestNG
- Approfondita conoscenza del database Oracle 10g e 11g e della programmazione PL/SQL
- Conoscenze di e-government in Sanità
- Conoscenze applicativi C.U.P. e Anagrafi Regionali
- Conoscenza di metodologie di Project Management
- Esperienza professionale di 8 anni in ambito socio-sanitario e nella progettazione di prodotti software per la Sanità
- Esperienza professionale di 5 anni in incarichi analoghi
Caratteristiche personali:
- Capacità relazionali
- Capacità negoziali
- Capacità relazionali anche con alti livelli organizzativi
- Capacità di ascolto e comprensione
- Capacità di analisi dei requisiti
- Esperienza di gestione gruppi di lavoro
- Leadership
- Orientamento al risultato
Luogo di lavoro: Bologna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Cup 2000 si riserva di non assegnare alcun incarico, qualora nessun professionista dovesse risultare idoneo.
Cup 2000 si riserva di assegnare l’incarico di consulenza anche in caso di un unico professionista idoneo.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Gli interessati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)