ARCHIVIO – ANNO 2015
PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN AMMINISTRATORE DI SISTEMA
Data Pubblicazione: 3 LUGLIO 2015
Scadenza Pubblicazione: 26 LUGLIO 2015
Funzione: SVILUPPO E TECNOLOGIE
Area: Data Center
Posizione ricercata: Sistemista Linux/Windows
RIF: ICT_SIST 1_2015
Posizione:
1 posizione di sistemista in tecnologia Linux/Windows
- Contratto: Assunzione a Tempo Indeterminato
- Inquadramento: Livello 2° del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi
Descrizione attività:
La posizione prevede attività di carattere sistemistico su sistemi eterogenei, sia per la gestione operativa dei servizi, sia per la realizzazione di progetti di grande innovazione tecnologica in ambito sanitario e socio-sanitario. Il gruppo sistemisti risponde al Responsabile Datacenter che opera in accordo con il Direttore della Funzione Sviluppo e Tecnologie
Modalità di ingresso:
Prova tecnica scritta: elaborato scritto con domande a risposta libera volto a verificare le conoscenze Linux e Apache dei candidati
Prova orale: – colloquio tecnico: discussione dei contenuti e degli esiti della prova scritta e domande a risposta libera di approfondimento tematico volte a verificare le conoscenze di Linux, Apache, dei protocolli di rete e dei requisiti opzionali dei candidati
colloquio attitudinale per la verifica delle esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto al ruolo e al gruppo di lavoro
La prova tecnica si terrà il giorno 31/08/2015 alle ore 10.00 presso CUP2000 S.p.A. via del Borgo di san Pietro 90/c Bologna alla presenza di una Commissione d’Esame.
La convocazione o l’esclusione dalla prova scritta verranno comunicate individualmente tramite e-mail.
Le date dei colloqui verranno comunicati individualmente ai candidati ammessi all’esito della prova tecnica scritta tramite e-mail.
Requisiti di ingresso:
- Diploma o Laurea in discipline tecnico-scientifiche, informatiche e elettroniche
- Esperienza di almeno 3 anni in ambito sistemistico
- Conoscenza avanzata del sistema operativo Linux
- Conoscenza dei sistemi operativi della famiglia Windows Server (2003 o superiore)
- Conoscenza di base del protocollo di rete TCP/IP
- Conoscenza di base del Web server Apache
- Conoscenza di almeno 1 dei seguenti ambiti:
- Sistema operativo RedHat Enterprise Linux
- Application Server J2EE (Tomcat, Jboss)
- Amministrazione Database Oracle 10 e successivi
- Active Directory
- Amministrazione Database Microsoft SQL Server 2005 e successivi
- VMWare
- Openstack
- Possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea e il godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza, nonché il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
- Non essere sottoposto a procedimenti penali.
I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.
In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.
Criteri di valutazione dei candidati e relativo punteggio massimo
Il punteggio complessivo massimo assegnato a ciascun candidato sarà pari a 30 punti così ripartito:
Prova tecnica scritta: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio attitudinale: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio tecnico: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Luogo di lavoro: Bologna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti richiesti, dovranno pervenire entro il 26/07/2015 alle ore 19.00 all’indirizzo di posta certificata cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.
Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 s.p.a. e su INFOJOBS. Si precisa che il solo invio dela documentazione richiesta al Sito di INFOJOBS non sarà valido ai fini dell’ammissione alla selezione.
Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario coprire la posizione ricercata.
Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.
La graduatoria formata sulla base delle procedure di selezione rimane valida per le posizioni lavorative da attivare per il periodo di sei mesi decorrenti dalla pubblicazione.
PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN ANALISTA DI PROGETTI ICT IN AMBITO SANITARIO E SOCIO-SANITARIO
Data Pubblicazione: 04/08/2015
Scadenza Pubblicazione: 24/08/2015
Funzione: ANALISI E PROGETTAZIONE – Servizi di Analisi e Progettazione, Test & Collaudo, Formazione
RIF: ICT ANPRO_1/2015
Posizione:
1 posizione di analista di progetti ICT
- Contratto: Assunzione a Tempo Indeterminato
- Inquadramento: Livello 2° del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi
Descrizione attività:
La posizione prevede l’attività di gestione, promozione e sviluppo dei progetti e dei servizi della Società all’interno delle aziende sanitarie del territorio della regione Emilia-Romagna, attraverso le seguenti attività ed azioni:
- Analizzare le fasi progettuali dal punto di vista tecnico e organizzativo secondo tecniche del project management e problem solving
- Pianificare e condurre attività tecniche di analisi e progettazione: conoscenza degli standard sanitari (HL7, CDA), dei principali standard tecnologici (XML, REST, JSon, etc.), dello standard di modellazione UML
- Predisporre documentazione tecnica di progetto (deliverable, manuali d’uso, schede di test, schede di collaudo, protocolli operativi)
- Individuare le opportunità di estensione dei progetti e dei servizi erogabili all’interno delle aziende
- Individuare e personalizzare soluzioni per soddisfare le esigenze del Cliente
- Indirizzare i fabbisogni verso le procedure e i prodotti aziendali
- Supportare le strutture interne nei rapporti con fornitori esterni e nei test di verifica rispetto alle attività di progetto
- Gestire le relazioni in fase di implementazione delle attività di progetto e all’avvio dei servizi
- Erogare supporto organizzativo e formativo
Modalità di ingresso:
Prova tecnica scritta: elaborato scritto con domande a risposta libera volto a verificare le conoscenze di tecniche di Project Management e di problem solving e la capacità di redazione di documentazione tecnica di progetto
Prova orale: colloquio tecnico: discussione dei contenuti e degli esiti della prova scritta e domande a risposta libera di approfondimento tematico volte a verificare le conoscenze di di tecniche di Project Management e di problem solving e dei requisiti opzionali dei candidati
colloquio attitudinale per la verifica delle esperienze lavorative svolte, delle competenze effettivamente acquisite, delle motivazioni e delle attitudini personali rispetto al ruolo e al gruppo di lavoro
La prova tecnica scritta si terrà il giorno 9/09/2015 alle ore 10.00 presso CUP2000 S.p.A. via del Borgo di san Pietro 90/c Bologna alla presenza di una Commissione d’Esame.
La convocazione o l’esclusione dalla prova scritta verranno comunicate individualmente tramite e-mail.
Le date dei colloqui verranno comunicati individualmente ai candidati ammessi all’esito della prova tecnica scritta tramite e-mail.
Requisiti di ingresso:
- Laurea in ingegneria, matematica, informatica
- Esperienza di almeno 5 anni di cui 3 anni in ambito progettazione-conduzione tecnica e ICT in ambito socio-sanitario
- Conoscenza dell’organizzazione, dei processi e dei flussi del Sistema sanitario e socio-sanitario regionale e dei sistemi informativi aziendali
- Conoscenza delle tecnologie e delle problematiche relative alla gestione di progetti e servizi ICT in sanità
- Conoscenza delle problematiche di integrazione di servizi /sistemi complessi
- Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- Possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea e il godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza, nonché il possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
- Non essere sottoposto a procedimenti penali.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dei seguenti sistemi:
- CUP, ADT, LIS, RIS, Medicina di Base, Master Patient Index, programmi applicativi socio-sanitari e la conoscenza di standard sanitari, tecnologici e di modellazione.
I candidati devono possedere tutti i requisiti richiesti alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata dal presente avviso.
In mancanza anche di un solo requisito richiesto i candidati non verranno ammessi alla selezione.
Criteri di valutazione dei candidati e relativo punteggio massimo
Il punteggio complessivo massimo assegnato a ciascun candidato sarà pari a 30 punti così ripartito:
Prova tecnica scritta: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio attitudinale: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Colloquio tecnico: fino ad un massimo di 10 punti; punteggio minimo 6
Luogo di lavoro: Bologna e Romagna. Disponibilità trasferte su territorio Regionale
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Le domande di partecipazione alla presente procedura di selezione, unitamente ai CV e all’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ingresso richiesti, dovranno pervenire entro il 24/08/2015 alle ore 19.00 all’indirizzo di posta certificata cup2000@cert.cup2000.it pena l’esclusione dalla selezione.
Il Presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della società CUP 2000 s.p.a.
Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo o laddove ritenga non più necessario coprire la posizione ricercata.
Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.
La graduatoria formata sulla base delle procedure di selezione rimane valida per le posizioni lavorative da attivare per il periodo di sei mesi decorrenti dalla pubblicazione.
Luogo di lavoro: Bologna e Regione Emilia-Romagna
Cup 2000 si riserva di non procedere ad assunzione qualora nessun candidato dovesse risultare idoneo.
Cup 2000 si riserva di procedere ad assunzione anche in caso di un unico candidato idoneo.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Gli interessati sono invitati a leggere sul sito www.cup2000.it l’informativa privacy (D.Lgs.196/2003)